Descrizione
I risultati di lavaggio efficienti e verificati sono ottenuti grazie agli innumerevoli ugelli sia fissi che rotanti
installati all’interno della camera di lavaggio che garantiscono un eccellente distribuzione dell’acqua sia
all’interno che all’esterno degli oggetti da lavare. La carrozzeria e la camera di lavaggio della macchina sono
realizzate in acciaio inox AISI 304.
Il vapore viene distribuito attraverso gli stessi ugelli di lavaggio per assicurare ad ogni ciclo una perfetta
disinfezione del circuito idraulico. Per eliminare il rischio di residui di sporco e lo sviluppo di batteri la
camera di lavaggio è autopulente e costruita in un unico blocco con angoli arrotondati.
Controllo delle infezioni
La termodisinfezione è il metodo di disinfezione più efficiente e consigliato per i dispositivi medicali
riutilizzabili. Le lavapadelle a termodifsinfezione contribuiscono efficacemente alla limitazione delle
infezioni ospedaliere e migliorano le condizioni di lavoro del personale infermieristico.
Conformità
Le lavapadelle sono progettate e costruite in conformita’ alle ultime direttive Europee in tema di
disinfezione. EN ISO 15883-1/3, KIWA, CSA-US, EMC e SPRI. Le lavapadelle sono classificate secondo la
normativa europea CE come dispositivi medici (Norma comunitaria 93/42/cee) con il codice n. 0051.
Dispositivi di sicurezza
- L’apertura della porta è bloccata durante tutto il ciclo. L’apertura è consentita solo a ciclo ultimato dopo la
fase di disinfezione. - Il pannello di controllo informa l’operatore con allarmi visivi ed acustici di ogni eventuale
malfunzionamento (ad esempio in caso di scarico ostruito). Al completamento del ciclo il pannello di
controllo conferma l’avvenuta disinfezione - Ampio spazio disponibile sotto la camera di lavaggio per accogliere le taniche del detergente e
dell’anticalcare. - Gli articoli da lavare possono essere caricati nella lavapadelle ad un’altezza ergonomicamente corretta.
- Le lavapadelle a termodisinfezione sono disponibili con porta ad apertura manuale o automatica
mediante pedale o attraverso fotocellula ad infrarossi.° - La dotazione standard comprende un supporto per padelle e pappagalli. Altri supporti speciali sono
disponibili come optional.
Sistema di controllo
Il sistema di controllo consente il monitoraggio costante e la visualizzazione in tempo reale delle varie fasi
del ciclo, rileva e registra ogni situazione anomala di allarme. All’operatore è consentita la
personalizzazione di 3 cicli di lavaggio direttamente dal pannello comandi a seconda delle specifiche
esigenze. Ulteriori 3 programmi di lavaggio/disinfezione sono definiti come standard:
- breve – per padelle e pappagalli contenenti esclusivamente liquidi
- standard – per padelle e secchi contenenti anche residui solidi
- intensivo – per bottiglie di raccolta e ogniqualvolta vi sia presenza di sangue
Dimensioni | |
Larghezza | 450mm |
Profondità | 500mm |
Altezza | 1320mm |
Alimentazione | 220V o 380V |
Scarico | A pareteo a pavimento |
Capacità | 3 pappagalli o 1 padella (le diverse forme di padelle e pappagalli possono condizionare la capacità effettiva. Sono possibili combinazioni di lavaggio in simultanea di padelle e pappagalli, la capacità è variabile.) |